vulnerability-penetration

Vulnerability assessment e penetration test


I termini di vulnerability assessment e Penetration test sono tra i più utilizzati quando si parla di cybersecurity. Spesso però il loro significato viene confuso e non è chiara la…

architetto-della-cybersecurity

Architetti della Cybersecurity


Il tema della Cybersecurity è spesso considerato molto tecnico e la verità è che quasi sempre se ne parla con termini e argomenti che effettivamente lo sono. Questo tipo di…

I componenti di una rete informatica


Parlando con i nostri clienti ci capita spesso di percepire una mancanza di chiarezza su cosa sia una rete informatica e su quali siano i suoi componenti. La definizione ci dice…

report-enisa-2022

Cybersecurity: report enisa 2022


Festeggiando la decima edizione del suo report, l’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha pubblicato a novembre 2022 l’ENISA Threat Landscape 2022 (ETL), un documento fondamentale per comprendere…

misure-sicurezza-avanzate

Cybersecurity: le misure di sicurezza avanzate


La recente approvazione della Direttiva NIS2, introducendo nuovi obblighi in tema di cybersecurity, ha nuovamente innalzato l’attenzione di società e imprese che, troppo spesso, trascurano l’applicazione e l’implementazione di misure…

misure-minime-sicurezza

Cybersecurity: le misure di sicurezza minime


In un mondo sempre più dinamico e tecnologico, i rischi di sicurezza informatica sono sempre dietro l’angolo e possono colpire sia colossi mondiali che le PMI. Le minacce informatiche sono…

I DATI PERSONALI: IL NUOVO PETROLIO DEGLI HACKER


Con il fenomeno della digitalizzazione, i dati personali sono divenuti nella società odierna una delle attività di produzione e di scambio maggiormente utilizzati, al punto da poter essere considerati un…

catena-fornitori-linee-guida-nist

NIST: nuove linee guida per la supply chain


La catena di fornitori sta diventando un aspetto sempre più rilevante, tanto è vero che il NIST ha emesso a maggio 2022 una pubblicazione speciale con le nuove linee guida…

cybersecurity-rating-valutazione

Rating di cybersecurity: come si calcola


Il mondo sta cambiando, si sta evolvendo, il progresso tecnologico è sempre dietro l’angolo e con esso anche tutti i rischi derivanti da una cattiva gestione della privacy e delle…

certificazione iso 27001-rating cybersecurity- intervista

Cybersecurity: l’approccio delle aziende


Sul tema della Cybersecurity abbiamo intervistato Luca Ercoli – Membro del CDA e Presales and Innovation Director di Sielco srl. Abbiamo cercato di capire quale sia la percezione del tema…