I componenti di una rete informatica


Parlando con i nostri clienti ci capita spesso di percepire una mancanza di chiarezza su cosa sia una rete informatica e su quali siano i suoi componenti. La definizione ci dice…

report-enisa-2022

Cybersecurity: report enisa 2022


Festeggiando la decima edizione del suo report, l’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha pubblicato a novembre 2022 l’ENISA Threat Landscape 2022 (ETL), un documento fondamentale per comprendere…

misure-sicurezza-avanzate

Cybersecurity: le misure di sicurezza avanzate


La recente approvazione della Direttiva NIS2, introducendo nuovi obblighi in tema di cybersecurity, ha nuovamente innalzato l’attenzione di società e imprese che, troppo spesso, trascurano l’applicazione e l’implementazione di misure…

tisax

Certificazione TISAX automotive


Abbiamo avuto il piacere di intervistare DIEGO CORSO, CIO (Chief Information Officer) di PromaGroup, azienda leader del settore Automotive. Buongiorno Diego, ci racconta brevemente la realtà di PromoGroup? Buongiorno, Proma…

misure-minime-sicurezza

Cybersecurity: le misure di sicurezza minime


In un mondo sempre più dinamico e tecnologico, i rischi di sicurezza informatica sono sempre dietro l’angolo e possono colpire sia colossi mondiali che le PMI. Le minacce informatiche sono…

nuova-ISO-27001

Pubblicata la nuova ISO/IEC 27001:2022


La tanto attesa revisione dello standard ISO/IEC 27001 è stata finalmente rilasciata il 25 ottobre 2022 nella versione 27001:2022. Già dal titolo rinnovato (Information security, cybersecurity and privacy protection —…

iso-27018

ISO 27018: di cosa si tratta e perché certificarsi


Nell’articolo precedente, abbiamo parlato dello standard ISO 27017 che racchiude controlli di sicurezza generali per i fornitori e gli utilizzatori di servizi cloud. ISO 27017: la certificazione dedicata al cloud…

ating-cybersecurity-settori

Il rating di cybersecurity applicato a diverse realtà


Del Rating di Cybersecurity ideato da Mondo27001 abbiamo già parlato in precedenza in vari articoli; giusto per citarne uno che spieghi il concetto di base potete andare a leggere Cos’è il rating…

ISO-27017-Cloud

ISO 27017: la certificazione dedicata al cloud


Al giorno d’oggi, quando si parla di cloud computing è difficile trovare un interlocutore che non conosca questa tecnologia. I servizi cloud hanno oramai permeato la nostra attività lavorativa e…

I DATI PERSONALI: IL NUOVO PETROLIO DEGLI HACKER


Con il fenomeno della digitalizzazione, i dati personali sono divenuti nella società odierna una delle attività di produzione e di scambio maggiormente utilizzati, al punto da poter essere considerati un…