certificazione-iso-27001-universita-verona

Università di Verona: primo ateneo italiano certificato ISO 27001:2022


Lo scorso 28 giugno, la Direzione Informatica Tecnologie e Comunicazione dell’Ateneo di Verona ha ottenuto la certificazione ISO 27001:2022 relativa alla sicurezza delle informazioni. Un traguardo importante per il mondo…

nuovi-controlli-ISO-5-30

ISO 27001: business continuity


Prontezza ICT per la Business Continuity Il nuovo controllo 5.30 della ISO 27001:2022 (ICT readiness for business continuity) pone l’accento sulla continuità del business dell’organizzazione. Non esiste un parametro unico…

nuovi-controlli-ISO-27001--5-23-

ISO 27001: Information security per cloud service


Uno dei nuovi controlli inseriti nel annex A della nuova ISO 27001:2022 è il controllo 5.23 “Information security per l’uso dei cloud service”. Tale controllo della ISO 27001:2022 ha come…

nuovi-controlli-ISO-27001-5-7-bis

ISO 27001: Threat Intelligence


Uno dei nuovi controlli inseriti nell’Annex A della nuova ISO 27001:2022 è il controllo 5.7 “Threat intelligence”, ovvero la comprensione delle minacce. Tale controllo ha come obiettivo quello di spingere…

vulnerability-penetration

Vulnerability assessment e penetration test


I termini di vulnerability assessment e Penetration test sono tra i più utilizzati quando si parla di cybersecurity. Spesso però il loro significato viene confuso e non è chiara la…

certificazione-iso-27001

Certificazione ISO 27001


Molti clienti che ci contattano per un progetto di certificazione ISO 27001 ci presentano due principali dubbi: Quanto mi costa? Come faccio a certificarmi? Per il punto 1 “Quanto mi…

architetto-della-cybersecurity

Architetti della Cybersecurity


Il tema della Cybersecurity è spesso considerato molto tecnico e la verità è che quasi sempre se ne parla con termini e argomenti che effettivamente lo sono. Questo tipo di…

I componenti di una rete informatica


Parlando con i nostri clienti ci capita spesso di percepire una mancanza di chiarezza su cosa sia una rete informatica e su quali siano i suoi componenti. La definizione ci dice…

report-enisa-2022

Cybersecurity: report enisa 2022


Festeggiando la decima edizione del suo report, l’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha pubblicato a novembre 2022 l’ENISA Threat Landscape 2022 (ETL), un documento fondamentale per comprendere…

misure-sicurezza-avanzate

Cybersecurity: le misure di sicurezza avanzate


La recente approvazione della Direttiva NIS2, introducendo nuovi obblighi in tema di cybersecurity, ha nuovamente innalzato l’attenzione di società e imprese che, troppo spesso, trascurano l’applicazione e l’implementazione di misure…