cosa-e-rating-cybersecurity

Cos’è il rating di cybersecurity


Cybersecurity: alcuni dati Le più grandi società di ricerca parlano chiaro rispetto agli avvenimenti di cybersecurity occorsi nel periodo pandemico. Tra queste vi è sicuramente Kaspersky che rende noto il…

Cracking: che cos'è e da dove proviene

Cracking: che cos’è e da dove proviene?


Partiamo da una prima differenziazione: mentre l’hacking rappresenta il processo di bypassare le protezioni di un computer al fine di accedervi, per finalità legali o illegali, viene considerato un Hacker…

Le misure di sicurezza per proteggere i dati

Le misure di sicurezza per proteggere i dati


A tre anni dall’entrata in vigore del GDPR, sempre più si è diffuso il binomio privacy-misure di sicurezza; del resto, siamo nel bel mezzo della digitalizzazione, occorre dunque proteggere i…

formazione personale lato privact

La formazione del personale: perché è importante lato privacy e lato 27001


Perché un datore di lavoro dovrebbe formare i suoi dipendenti?  È solamente un obbligo? Tendenzialmente quando vi sono delle nuove normative cogenti, una delle prime cose che il datore di…

ISO 27001 per uno studio legale: l’ottenimento della certificazione passo dopo passo


La digitalizzazione, e le conseguenti policy da implementare a favore della cybersecurity, favoriscono un piacevole incontro tra mondo legale e mondo informatico. Sebbene possano sembrare due mondi completamente distinti, in…

L’importanza della ISO 27001 per uno studio legale


In un periodo storico dominato dalla digital transformation, la sicurezza informatica è diventata un elemento cruciale per la differenziazione del business.   Bastano pochi secondi per sfatare un mito secondo cui la ISO 27001 – standard internazionale per la sicurezza informatica…

Cybersecurity - assessment cybersecurity

Sicurezza e virtual private network


Emergenza sanitaria? Non preoccupatevi, applichiamo il lavoro agile. Molte realtà aziendali si sono attrezzate adottando soluzioni che hanno permesso loro di essere operativi a distanza.  Ecco come la soluzione sembrerebbe…

La sicurezza informatica durante i processi operativi e di business


Apparteniamo all’epoca digitale, mai come in questo momento storico possiamo sostenere di essere costantemente interconnessi. Prendiamo atto, con consapevolezza, di quanto la tecnologia faccia parte della nostra quotidianità, utile non…

Certificazione iso 27001: l’esperienza dal punto di vista delle aziende


Come le aziende vivono la certificazione 27001 – l’esperienza di Sielco S.r.l   Domanda: Quali sono i motivi che hanno indotto la Vostra azienda ad ottenere la certificazione ISO 27.001?…

La certificazione ISO ed il GDPR


Perché certificarsi ISO 27001 è utile anche per gestire gli adempimenti in materia GDPR? Sono molti i punti di contatto tra le due norme, in particolare, entrambe si assicurano che…